Le ultime tendenze nelle pareti vetrate per uffici

Gli uffici rumorosi sono un problema sempre più impellente: dopo anni di remote working, i dipendenti sono tornati in ufficio. Le interazioni e la collaborazione che si instaura negli uffici non sempre porta a una maggiore produttività, al contrario: si stima che le distrazioni sonore date da continue telefonate di lavoro, conversazioni tra colleghi e riunioni da remoto, siano tra i principali problemi che riducono la concentrazione. Inoltre, la pressoché assenza di spazi privati genera stress che inficia inevitabilmente sul benessere mentale dei dipendenti e la loro soddisfazione lavorativa.

Per questo motivo, è necessario ripensare gli spazi lavorativi, implementando zone diversificate tramite l’utilizzo di pareti vetrate per uffici, con l’obiettivo di promuovere una cultura di rispetto reciproco tra i colleghi.

Nel seguente articolo si andrà ad elencare i vari trend del momento per quanto riguarda le soluzioni progettuali e organizzative degli uffici moderni.

Il minimalismo e l’eleganza delle pareti divisorie in vetro

Il modo più efficace per organizzare gli spazi in diverse aree funzionali adatte ai vari metodi di lavoro, è l'installazione di un sistema di pareti in vetro. Questa soluzione generalmente non richiede lavori di costruzione edile, perché le pareti divisorie in vetro singolo possono essere facilmente integrate negli ambienti d’ufficio. Offrono una grande flessibilità grazie al sistema di aggancio dei pannelli e degli accessori: ogni parete può essere personalizzata in base alle specifiche esigenze lavorative e include porte scorrevoli che bilanciano funzionalità e la privacy. Le finiture delle pareti sono personalizzabili per creare un’armonia visiva con l’identità aziendale e con il resto dell’ufficio.

Se quello che stai cercando è un design minimalista ma moderno, in grado di favorire l’ingresso della luce naturale e garantire elevate prestazioni acustiche, le pareti in vetro singolo o doppio sono la scelta ideale. Progettate per offrire una trasparenza ottimale senza compromettere l’isolamento acustico, possono anche essere opacizzate per garantire maggiore discrezione.

Meeting smart

Realizzare delle aree meeting in ambienti lavorativi si rivela particolarmente importante, considerando l’importanza e la frequenza delle riunioni e dell’inquinamento acustico che queste possono generare.

Il meeting smart può essere una soluzione facilmente implementabile in un open space office: si tratta di un sistema modulare autoportante che crea superfici chiuse da vetrate cieche dotate di battenti a tutta altezza. Le meeting room moderne sono progettate non solo per facilitare riunioni informali, ma anche per garantire la concentrazione e la privacy necessaria durante telefonate o videoconferenze importanti. Nell’era digitale, la richiesta di privacy necessita un’integrazione con le tecnologie avanzate, dando vita alla meeting room intelligente. Attraverso un'app dedicata disponibile su PC, tablet o smartphone, è possibile prenotare facilmente gli spazi, ottimizzando così i costi operativi e raccogliendo dati utili per migliorare la pianificazione dell'uso delle sale.
Se le misure standard non sono sufficienti per garantire il benessere acustico, è possibile implementare pareti attrezzate con sistemi fonoassorbenti completamente personalizzabili. Il materiale di realizzazione contribuisce a migliorare ulteriormente l'isolamento acustico.

In sintesi, indipendentemente dalle diverse esigenze aziendali, esistono numerose soluzioni modulabili e personalizzabili che permettono di creare un ufficio su misura, senza compromettere comfort e funzionalità.

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top