Realizzare un impianto fotovoltaico per la propria abitazione o per la propria attività significa riuscire a risparmiare energia ottenendo due importanti vantaggi. Risparmiando energia si ha infatti da un lato la possibilità di veder scendere notevolmente l’importo delle bollette e di ottenere quindi un intenso risparmio economico. Dall’altro lato si ha la possibilità di dare un aiuto concreto all’ambiente e di vivere quindi in modo sostenibile.
L’importanza di accendere una polizza assicurativa
Per riuscire però ad accedere al Conto Energia del Gestore dei Servizi Energetici, anche conosciuto semplicemente come GSE, è necessario assicurare il proprio impianto fotovoltaico. Anche se così non fosse l’assicurazione sarebbe comunque consigliabile, l’unico modo infatti per evitare spiacevoli inconvenienti. Pensate ad esempio ad una qualsiasi catastrofe naturale come un terremoto. Senza una polizza assicurativa perdereste il vostro investimento. Meglio essere previdenti invece e scegliere di proteggerlo nel miglior modo possibile.
Come scegliere la polizza migliore: le assicurazioni online
Fino a qualche anno fa riuscire a scovare una buona polizza per il proprio impianto fotovoltaico non era così semplice. Con il passare del tempo però gli impianti fotovoltaici si sono diffusi in modo sempre più capillare e le compagnie assicurative hanno iniziato a creare quindi molti prodotti ad hoc. Oggi sono davvero numerose le opzioni disponibili. Non possiamo che consigliarvi quindi di chiedere quanti più preventivi possibile. Comparando tra loro i vari preventivi è infatti semplice scegliere la polizza più adatta per le vostre esigenze. È importante ricordare che la polizza migliore non è solo quella più economica, ma è quella che vi permetta di ottenere la copertura di cui avete bisogno, quella quindi che vi offre maggiore tranquillità. Ricordiamo che le compagnie migliori sono quelle che offrono polizze personalizzabili in base alla tipologia di impianto, alla sua modalità di installazione e alle condizioni climatiche del luogo. Per risparmiare è comunque indicato scegliere un’assicurazione online. Grazie al web le compagnie che operano online possono infatti abbattere notevolmente i loro costi e garantire delle tariffe concorrenziali.
Le assicurazioni per gli impianti fotovoltaici
Detto questo andiamo a vedere nello specifico in cosa consiste un’assicurazione per gli impianti fotovoltaici. I rischi che può coprire sono:
- danni causati da eventi naturali quali grandine, neve, vento, pioggia;
- danni causati da catastrofi quali terremoti o inondazioni;
- danni accidentali quali guasti meccanici, guasti elettrici, incendi;
- danni causati da terzi a seguito di atti vandalici ad esempio, di sabotaggio o furto.
È ovviamente possibile anche coprire la responsabilità civile, tutti i danni quindi che l’impianto o i lavori di installazione possono creare agli edifici circostanti o a terze persone. La copertura può essere richiesta sia per danni causati in modo involontario che per danni causati da un difetto del prodotto.