Anno nuovo, sogni nuovi!
Anche quest’anno, sul finire di un 2014 ricco di soddisfazioni quanto di amarezze, si fanno progetti e si costruiscono castelli… che forse resteranno in aria, forse diventeranno solide realtà.
tutti hanno voglia di sognare. C’è chi sogna in piccolo, restando sempre con i piedi per terra e mirando a realizzare obiettivi concreti.
Così scrive Manuela, in fondo una delle “responsabili” di questa piccola, giovane ma già amata tradizione, assieme a Farah e Lucia. Tre luminosissimi fiori che ho conosciuto a Levanto, proprio uno dei TravelDreams2014 avveratisi.
E per l’anno che sta arrivando? Ecco i miei #TravelDreams2015
Dicono che sia la più bella tra le nuove stazioni in Europa: di certo il lungo serpente di vetro e acciaio che è la nuova stazione di Torino Porta Nuova mi incuriosisce e mi affascina. Possibile che ci sia qualcosa di così “europeo” a livello di design e concezione qui in Italia, e che funzoni pure? Aggiungiamo che sono innamorato di Torino, anche se l’ho vista una sola volta. Signorile, magnificente, regale… e con un monumento a tema ferroviario proprio sopra la porta degli inferi!
Una meta vicina, almeno geograficamente, ma lontana per modo d’essere, è quello che si chiama Alto Adige, ma per me è Sud Tirolo, piccola civilissima propaggine dell’Impero, in cui i treni sono lindi, in orario, convenienti e risalgono valli splendide tra deliziose stazioni che sembrano uscite (perdonate il luogo comune) da “Tutti assieme appassionatamente” E poi ad andarci mi godrei della compagnia e dei consigli di una splendida destination blogger!
Il mio amore per i grandi panorami incorrotti ed ancora selvaggi mi spinge a nord, ma non tra monti e vallate, questa volta, ma tra la pianeggiante, verde ed affascinante Irlanda. Terra di castelli, santi, natura incontaminata, scogliere a picco sull’oceano e birre, vanta anche un efficientissimo sistema ferroviari che ne attraversa l’interno e che costeggia la costa orientale.
Non di sola natura e panorami vivono questi #TravelDreams2015. Il gusto per l’architettura delle stazioni non mi abbandona: al design futuribile di quella di Torino abbino il desiderio di perdermi in una stazione grande, monumentale, imponente come piace a me. La stazione di Chicago, ad esempio, proprio quella immortalata ne Gli Intoccabili! Da qui poi potrei prendere la El, i treni soprelevati visti in mille film, che la attraversano in lungo ed in largo.
Ultimo, un must per tutti gli amanti dei treni, della natura, dei panorami, del viaggiare lentamente: il Trenino Rosso del Bernina, giudicato all’unanimità uno dei più bei percorsi ferroviari al mondo. E non c’è bisogno di spendere molte parole su di lui!
Follow @patrick_c
Alcune idee mirate e ben spiegate, semza necessità di andare lontanissimo. Anche io amo l’alto adige e confermo una cosa. le ferrovie irlandesi sono mllto belle!
Follow @bassavelocit
Pochi sogni, ma abbastanza realizzabili!
Se vado in Irlanda allora ti consulto
Follow @ablondearound
Eh bè certo, i tuoi traveldreams non potevano che riguardare treni e stazioni!
Mi aspettavo la Transiberiana però tra i tuoi dreams! Ed hai mai pensato di prendere il treno che da Myrdal porta a Flam, entrambi in Norvegia? Dicono che sia il tragitto in treno più bello al mondo!
Follow @bassavelocit
Quest’anno Pam ero all’insegna di “pochi sogni” ma abbastanza realizzabili!
Poi certo, mi si presentasse l’occasione della Transiberiana o della Norvegia… mica dico di no
Follow @respirareclp
Non vedevo l’ora di leggerti perché sapevo avresti tirato fuori mete belle e particolari! Il Trenino Rosso del Bernina mi affascina ogni anno di più!
Grazie Enrico!
Follow @bassavelocit
Grazie Lucia
La soluzione allora è una sola: facciamolo assieme!
Ciao Enrico! Posso confermare che la stazione di Torino Porta Nuova è stupenda. Sono rimasta letteralmente a bocca aperta davanti ad un tale capolavoro di ingegneria
Buone feste!!
Follow @bassavelocit
Ecco, adesso ho un motivo in più per volere salire
Buone feste anche a te!
Follow @viaggidimonique
Pendolare per una vita intera (ora non più
è bello leggere della stazione di Torino Porta Nuova, che per tanto tempo è stato luogo di arrivo e partenze, e a volte lo è ancora. Ti auguro di ritornare anche nell’elegante capoluogo piemontese e di non perderti i suoi musei, i suoi palazzi signorili e i suoi storici bar. Buoni Viaggi. Monica – I Viaggi di Monique
Follow @bassavelocit
Grazie Monica: sono stato solo una volta a Torino, e me ne sono pazzamente innamorato. Anche per questo voglio scendere a Porta Nuova: per girare di nuovo Torino!
Follow @farahmesiti
Non vedevo l’ora! E a Torino ci andiamo tutti insieme, vero? Vero? Vero?
Un abbraccio Enri, sono bellissimi i tuoi TravelDreams!
Follow @bassavelocit
a questo punto mi pare d’obbligo un #wetorino
che ne dici Farah ^-^ ?
Follow @tripvillage
Che belli questi travel dreams legati ai treni!!
Il Trenino Rosso del Bernina lo voglio fare anche io quest’anno!!! volevo in inverno ma penso di godermelo con la bella stagione
Follow @bassavelocit
Il trenino del Bernina è il sogno un po’ di tutti noi, a quanto vedo
Follow @bassavelocit
personalmente ritengo Porta Susa uno degli edifici di architettura contemporanea meglio riusciti e più interessanti in Italia