Non so quanto sia frequente, ma se una grande compagnia come Italo mette in atto questo servizio, presumo se ne sentisse la necessità. Io lo trovo un po’ strano, am è pur vero che quando avevo l’età per giocare coi playmobil l’AltaVelocità praticamente non esisteva.
“A partire dal 22 marzo, nella carrozza Club, i bambini dai 7 ai 13 anni potranno viaggiare da soli in tutta tranquillità e sicurezza, grazie all’assistenza del personale di bordo. Inoltre, un kit di giochi renderà ancora più piacevole la loro esperienza di viaggio.”
I giovanissimi viaggiatori saranno trattati come pascià: “Italo Junior è prenotabile su tutti i treni in partenza dopo le 8 e in arrivo entro le 20. I minori saranno ospitati in Club [...] A disposizione durante il viaggio, un album da colorare, un portachiavi ricordo, oltre al kit di riconoscimento Italo Junior con spilletta a forma di leprotto.”
I costi sono di conseguenza: “Il costo del servizio include il prezzo del biglietto in ambiente Club – al quale è sempre riconosciuto, per i piccoli ospiti, un risparmio del 25% sull’offerta Base e del 50% sulla Economy – e il servizio di accompagnamento, che varia a seconda della lunghezza del viaggio: € 30 per la mono-tratta (esempio, Roma-Napoli) e € 60 per gli altri collegamenti (esempio, Milano-Roma).
In questo modo, una Milano-Roma con offerta Economy costerà € 119 e una Roma-Napoli € 60.”
Per saperne di più: Italo junior
Chissà invece Trenitalia se offre questa possibilità e con che modalità…
[Articolo pubblicato il 13 maggio 2013]