Lia Celi è una donna spiritosa: la potete leggere sul suo blog www.liaceli.com/
Altresì ha anche un marito ed una prole sagace, e lo si desume dal suo profilo twitter: https://twitter.com/LiaCeli
(Probabilmente è anche responsabile del 5% del traffico mondiale di tweet…)
Oltre a tutto questo, come dice con il suo stile burocratico wikipedia, è “scrittrice, giornalista, autrice televisiva e conduttrice italiana”: http://it.wikipedia.org/wiki/Lia Celi
(Date uno sguardo alla bibliografia: 25 pubblicazioni in 20 anni. Adesso capirete che la cosa del 5% del traffico mondiale di tweet ha radici lontani, in tempi pre-tecnologici).
Dal 6 maggio conduce Celi, mio marito! su Rai 3, alle 20:15.
Credo sia l’unico motivo per cui va spesso a Roma. Come lo so? Vi ho già accennato ai suoi tweet?
In ogni caso, ci va in treno.
E perde la valigia.
Quest’ultimo non sempre, spero per lei.
A seguire la tragedia, in III atti come nella migliore tradizione.
Protagonisti ed interpreti:
- La Bella: Lia Celi; twittatrice e non solo
- La Svanita: La Valigia; la trovate al ristorante di Bologna, ma solo perchè non si è imbarcata battendo bandiera panamense, sennò…
- L’Angelo: bruna e graziosa; lavora per Trenitalia. Purtroppo non tweetta e non abbiamo foto. Chissà se il fidanzato la apprezza abbastanza
- Coro: i follower
- Guest Star: un FrecciaRossa; sembra si stia dirigendo a Bolzano, ma qualcuno ne dubita