Certe volte dal mondo ferroviario arrivano anche buone notizie!
Qualche mese fa c’era un concorso per le stazioni impresenziate: Se gli universitari lavorano con le Ferrovie dello Stato
Adesso invece sono disponibili 35 borse di studio per il Master Universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi ferroviari presso l’Università La Sapienza di Roma.
Le borse di studio sono così ripartite:
- 1.800 euro per i primi dieci classificati;
- 1.500 euro per i successivi dieci;
- 1.800 euro per quindici studenti residenti fuori dal Lazio.
Le iscrizioni sono aperte fino al 18 novembre 2013 e la quota di iscrizione è di 3.000 euro.
Il master dura 7 mesi (gennaio-luglio 2014) con orario full-time, che alterna visite a cantieri e impianti, esperienze sul campo e incontri con esperti e professionisti, alle lezioni in aula con i manager di FS – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e degli altri partner.
Il master offre una formazione multidisciplinare finalizzata all’acquisizione di competenze specialistiche in diverse aree tecniche (programmazione, progettazione, esercizio, manutenzione, commercializzazione) e trasversali (aspetti ingegneristici, giuridici ed economici). Sono previsti molti project work, per rendere l’apprendimento dinamico e pratico, e un periodo di stage presso una delle aziende partner.
Le borse di studio sono erogate dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane insieme a Roma Metropolitane, Bombardier, Ansaldobreda e Ansaldo STS del Gruppo Finmeccanica per investire sui giovani ingegneri e la loro formazione professionale di alto livello.
Questo è il bando